Stress e burnout nella professione di insegnante - strategie di coping

da | Istruzione, Sale di Schüssler, Spiritualità

Negli ultimi anni, l'insegnamento è diventato una carriera sempre più impegnativa, con un numero sempre minore di studenti che scelgono questa strada. A mio parere un insegnante deve nascere: conquistare l'amore dei bambini, rimanere paziente in tutte le situazioni, gestire efficacemente le situazioni di conflitto. La mia esperienza professionale finora mi dice che accademici non preparano il futuro insegnante a questo.

Inoltre, poiché in alcune aree c'è carenza di insegnanti, questo richiede un'energia supplementare per l'insegnante.

L'amministrazione extra, le crescenti tensioni, le incertezze e i continui cambiamenti nel mondo mettono sempre più sotto pressione gli insegnanti. Inoltre, il pesante carico di insegnamento significa che gli insegnanti non hanno il tempo di avere una conversazione più approfondita con i piccoli/grandi studenti o di discutere di questioni professionali con i colleghi.

Forse c'è sempre meno tempo per proseguire gli studi, per non parlare del tempo per se stesso e per la sua famiglia, anche se è un essere umano, non un robot.

Che cosa mi ha spinto ad aiutare gli insegnanti? 

Fondamentalmente, penso che sia responsabilità di tutti farsi valere quando si tratta di cose materiali. Tuttavia, la retribuzione degli insegnanti è un problema che riguarda tutta la nostra società, quindi vale la pena di prendere posizione insieme, con coesione sociale. Ma, come spiegherò più dettagliatamente in seguito, non è solo la retribuzione a rappresentare un problema nella professione di insegnante: anche il burnout è un fattore importante per l'abbandono e la demotivazione degli insegnanti.

Ci sono salari simili in altri settori e campi, anche nelle multinazionali. Se fossi un decisore nel settore dell'istruzione, introdurrei una differenziazione degli stipendi per motivare gli insegnanti. Gli stipendi più alti verrebbero pagati agli insegnanti con i quali, sulla base di un questionario - anonimamente tra genitori e figli - sono soddisfatti. Perché in questa relazione biunivoca valutiamo solo i bambini?

Sotto lo stesso tetto dell'insegnante

Il problema principale che ho riscontrato da bambino con i miei genitori insegnanti è che il loro orario di lavoro non terminava con la fine delle lezioni. Mia madre portava a casa le borse piene di fogli, i quaderni che gli studenti compilavano.

Da bambino aspettavo che i miei genitori tornassero a casa dopo il lavoro, ma spesso passavano tre ore prima che rientrassero. A parte questo, andavo a scuola per incontrarli e ho visto, decenni fa, che spesso stavano in piedi fino a sera per correggere compiti e sondaggi, anche se allora non c'era bisogno di tanta amministrazione come oggi.

A quel tempo i miei genitori mi dissero di diventare insegnante, perché era un ottimo lavoro per una madre. Allora non ero allo stadio di sviluppo per poter articolare ciò che posso fare oggi. Ho iniziato a insegnare prima di laurearmi: ero insegnante di italiano e inglese presso la scuola di lingue Arany János. Insegnavo agli adulti, come agli insegnanti che erano stati mandati dal russo alla riqualificazione in inglese, che era obbligatoria al cambio di regime.

È stato difficile quando ero giovane, perché l'apprendimento forzato, la formazione non è mai un aiuto allo sviluppo. All'epoca, insegnanti ed educatori mi dicevano che anche loro avevano una famiglia e non avevano la possibilità di studiare a casa.

Forse oggi la situazione è migliore, con più tempo per la formazione e lo sviluppo?

Vedo nella mia mente i miei cari colleghi che scuotono la testa.

Probabilmente, ai piani alti della gerarchia, potrebbero aver notato ciò che ho visto da bambino in alcuni colleghi dei miei genitori: esaurimento, sintomi di burnout.Nel 2014, l'Istituto per la ricerca e lo sviluppo nell'istruzione ha avuto un'opportunità di finanziamento per gli insegnanti, un corso di formazione in presenza di 30 ore intitolato: "Stress e burnout nella professione di insegnante - strategie di coping".

Come fa un insegnante a notare i sintomi del burnout?

Se si padroneggia la tecnica dell'introspezione, dell'autoanalisi, è facile, se non si conosce il metodo, vale la pena di impararlo.

Nel frattempo, alcuni suggerimenti:

  • aumento dei conflitti (sul lavoro, con i genitori, in famiglia, ecc.)
  • aumento dell'irritabilità degli studenti
  • mal di testa frequenti
  • aumento di peso
  • difficoltà a dormire
  • sfregamento della gola e della faringe, tic, digrignamento, ecc.
  • sistema immunitario, diminuzione della resistenza
  • stanchezza, perdita di voglia di vivere
  • sviluppare o mantenere dipendenze o abitudini
  • routine di cui non ci si può sbarazzare a piacimento 
  • apatia

Alcuni sintomi fisici non sono esaustivi:

  • vescica, rene
  • bruciore di stomaco
  • pelle secca
  • perdita di capelli
  • palpitazioni cardiache accompagnate da tremori più forti, tristezza
  • edema
  • tosse solleticante
  • perdita dell'olfatto e del gusto
  • infiammazioni, foruncoli
  • pelle spugnosa o con pori larghi
  • bile, problemi al fegato
  • gonfiore, problemi digestivi
  • vene varicose
  • occhi infossati
  • allergie, asma
  • problemi alla colonna vertebrale
  • desiderio o rifiuto di muoversi

Un altro segno può essere la voglia o il rifiuto di certi gusti:

  • latte, carne, prosciutto, salsa di pomodoro, senape
  • fegato o pasta di fegato
  • marzapane
  • nocciole, cioccolato al latte
  • cioccolato amaro, sapori amari
  • sapori salati e speziati
  • dolci, pane bianco, pasta, cibi grassi, dolciumi, burro
  • miglio

Riconoscimento e azione tempestiva contro il burnout

Come ho detto nell'introduzione, gli insegnanti hanno pochissimo tempo per prendersi cura di sé, quindi vorrei presentarvi uno strumento e un metodo semplice e delicato che potete facilmente utilizzare per aiutarvi, anche da soli, con poco tempo, mentre lavorate e con la vostra famiglia.

Per chi conosce la biologia, la chimica è molto semplice, perché la riscoperta della biochimica da parte del padre della biochimica, il dottor W. Schüssler, è facile da capire, ma chi non la conosce non deve piangersi addosso, perché ogni insegnante sa che la più piccola unità vivente degli organismi viventi è la cellula.

Avrete sentito dire dai medici, se non altro, che quando una cellula, un tessuto, un organo o un sistema di organi non funzionano correttamente, si verificano disturbi o cambiamenti fisici o mentali. Nell'antichità, questo aspetto è stato sottolineato da Aristotele.

I sali minerali di Schüssler sono un'opzione che può aiutare nelle seguenti aree:

  • rafforzare la forma fisica, mentale e spirituale
  • prevenire disturbi fisici, mentali, malattie o sintomi già esistenti supporto alla guarigione dolce 

La realtà ungherese dell'istruzione oggi

Notiamo anche come l'educazione alla salute sia stata rivalutata negli ultimi anni, anche se solo agli inizi. Anche la Legge fondamentale ungherese afferma che tutti hanno diritto alla salute fisica e mentale. Ci sono scuole in cui questa aspirazione è già inclusa nel programma pedagogico.

Ad esempio, il programma sull'educazione alla salute fisica e mentale dice: "L'educazione a uno stile di vita sano aiuta a godere di uno stato fisico e mentale sano. Gli insegnanti dovrebbero incoraggiare gli alunni ad avere un'alimentazione corretta, a fare esercizio fisico, a gestire lo stress, a mantenere l'equilibrio mentale, a regolare il comportamento sociale e a gestire i conflitti. In collaborazione con la famiglia, la scuola ha il compito di preparare gli alunni a essere indipendenti, a prevenire le malattie, a seguire le regole del trasporto, a essere consapevoli delle condizioni e delle sostanze pericolose, a saper gestire le situazioni impreviste e a rispettare le regole dell'igiene. Gli insegnanti motivano e aiutano gli studenti a prevenire lo sviluppo di abitudini che portano a dipendenze dannose.

"I bambini e i giovani trascorrono molti anni a scuola. È in questo periodo che possiamo avere un impatto significativo sul loro sviluppo personale, che avrà una grande influenza sulle abitudini, gli ideali e le preferenze che svilupperanno in seguito. La scuola, insieme all'ambiente familiare, è l'arena di socializzazione in cui si possono sviluppare e praticare le abilità e i modelli di comportamento per una vita più sana" - questo è il programma pedagogico di un'altra scuola secondaria.

Trovare l'equilibrio

Non c'è niente di più semplice - come suggerisce il dottor Schüssler - che utilizzare la scienza e la natura. Forse non è un caso che anche in questo Paese i risultati delle ricerche di molti istituti di ricerca, come il Gruppo di Biologia Molecolare di Szeged e la medicina ortomolecolare, siano certamente d'accordo. Se le cellule non funzionano correttamente, nell'organismo si verificano cambiamenti e sconvolgimenti fisici e psicologici che, se non trattati in tempo, possono portare a malattie. Il corpo umano, in quanto sistema organizzato in modo complesso, si autoregola e si autoorganizza, cercando sempre di mantenere l'omeostasi (uno stato di equilibrio). Questa capacità è chiamata vitalità, se non ha riserve di energia, l'equilibrio viene alterato, proprio come una lampadina che non riceve abbastanza "scintille" brucia solo in modo tremolante, mentre se la corrente è abbastanza alta, brilla meravigliosamente.

Cari colleghi educatori, iniziate ad applicare a voi stessi ciò che avete imparato, a rienergizzarvi per vivere una vita gioiosa ed energica.

I sali di Schüssler nella vita quotidiana

[corso online]

Vi piacerebbe utilizzare questo metodo naturale per aiutare voi stessi e la vostra famiglia in caso di disturbi/sintomi quotidiani (raffreddore, mal di testa, febbre, crampi...)?

Vi auguro una buona giornata,
Titanilla

Altri articoli su questo argomento

Liberatevi del dolore all'anca con i rimedi naturali!

Cure naturali per le fratture dell'anca - Sollievo dal dolore e protezione delle articolazioni in modo efficace I trattamenti naturali per le fratture dell'anca stanno diventando sempre più popolari perché in molti casi possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare senza dover ricorrere a farmaci o interventi chirurgici....

Come è guarito il dolore agli arti doloranti?

Cosa si intende per disturbo o sintomo muscolo-scheletrico? Una delle malattie più comuni del nostro tempo si sta manifestando a causa del lavoro sedentario, della mancanza di esercizio fisico, dell'eredità genetica, dello stile di vita scorretto, delle carenze vitaminiche e minerali, ecc. La mia esperienza personale dimostra che nella maggior parte dei casi si tratta di...

Malattia, ricaduta o rinchiudersi in carcere?

Fa male qui, fa male lì? Invece di complicarci la vita, semplifichiamola. Durante l'estate c'è stato più malessere, coloro che erano abbastanza impegnati ma non si preoccupavano dell'armonia interiore possono ora sentire che fa male qui, fa male là o questo è il mio problema che è il mio problema....

Che cos'è la diagnostica facciale Schüssler, l'analisi del viso?

Qual è l'essenza della terapia del Dr. W. Schüssler? I sali cellulari, noti anche come sali tissutali o sali di Schüssler, sono un tipo di minerale utilizzato da oltre un secolo. Sviluppati dal medico tedesco Wilhelm Heinrich Schuessler, i sali cellulari si basano sul principio che...

Rinnovamento primaverile olistico e integrato Parte II

Il fegato sorprendente... Nel precedente articolo ho già scritto della disintossicazione primaverile, che spesso richiede più di 9 mesi in caso di infezione virale o batterica.Il nostro stile di vita moderno è spesso caratterizzato da costante stress negativo, cattiva alimentazione,...

Rinnovamento primaverile in modo olistico e integrato Parte 1

Cosa dice la letteratura sul detox di primavera? La primavera è qui, è di nuovo qui... Sono nata in primavera, quindi mi sento più energica in questo periodo dell'anno, perché geneticamente ho il maggior numero di esperienze di vita e di lavoro. Ma anche molti scrittori, poeti...

Cambiamento - cambiamento d'età, cambiamento: cambiamento di carriera in modo olistico

Come nasce l'ispirazione? L'ispirazione per scrivere questo articolo mi è venuta da un mio amico spagnolo che ieri, nel bel mezzo di una conversazione a Madrid e in Ungheria, mi ha detto che le persone vanno sempre da un buon coach e lo seguono. Ultimamente mi sono dimenticato del mio career coaching, perché la maggior parte delle persone...

Iscriviti anche tu agli sconti

3.000 HUF di sconto sul prezzo di consulenze e corsi

L'iscrizione è avvenuta con successo!